
Accedi Gratis alla community
Accedi al mio gruppo facebook privato dove troverai tips, lezioni e consigli per la tua pratica Fitness e raggiungere i tuoi obiettivi

Sono stati 2 mesi per me difficili, molti impegni, molto lavoro, due traslochi in mezzo e poi l’arrivo del caldo, e io lo soffro tantissimo…?
Non scrivo questo per giustificare la mia assenza dal blog ma semplicemente per avvisare che mi sono lasciato tutto alle spalle e ritornerò ad essere attivo e a scrivere più spesso di argomenti interessanti. ?
Qualche giorno fa ho pubblicato su Instagram un post con una didascalia molto provocante, il titolo era: meglio di 100 crunches per avere la pancia piatta!
Ma davvero esiste qualcosa di più efficiente di esercizi specifici per addominali per avere la pancia piatta?
Ah? perché? gli esercizi per gli addominali fanno diventare la pancia piatta?
La risposta è no.
Siamo continuamente bombardati di pubblicità che lasciano intendere che per avere un effetto dimagrante sulla zona addominale bisogna fare tanti esercizi addominali con svariati attrezzi e perché no, usando pure qualche crema miracolosa snellente…
È già così fa ridere…
Fa venire da piangere invece che purtroppo ci sia gente che ci crede a queste cose.
Gli esercizi per gli addominali ti permetteranno di allenare al meglio ogni muscolo della fascia addominale, per rinforzarli, dare più stabilità e renderli più funzionali. Ma per averli più scolpiti con la pancia piatta ci vuole anche una sana alimentazione, uno stile di vita sano e…
Pratica VACUUM!
A chiunque sarà capitato di vedere qualche immagine o video di persone con la pancia arretrata come se volessero creare un vuoto all’altezza dell’ombelico, fa quasi impressione.
Quella è la tipica posizione di una persona che pratica Vacuum, un esercizio derivato dallo yoga meglio conosciuto come Uddiyana bandha. Non tutti sanno che questo esercizio ha tantissimi effetti benefici,fra cui anche quello estetico di appiattire la pancia, e ancor meno persone sanno come eseguirlo in modo corretto.
Vediamo insieme gli effetti benefici:
È energizzante!
È un esercizio che equilibra e sistema nervoso, calma e rigenera allo stesso tempo. Me la membrana dello stomaco, del fegato e del intestino, troviamo numerose fibre del nervo vago.
Eseguendo correttamente quest’esercizio, durante la fase di apnea, queste fibre vengono stimolate in modo attivo, e questo provoca un effetto parasimpatico, calmante.
E successivamente al primo inspiro, aumenta la frequenza cardiaca. Funziona come se ti dovessi immergere in acqua in apnea e starci fino al momento in cui finisci tutte le scorte di ossigeno, quando ritorni in superficie fai un inspiro profondo e il battito cardiaco diventa più frequente, il sistema nervoso invece energizzante.
Migliora la salute del sistema digestivo.
L’esercizio ha un effetto massaggiante nei confronti di tutti gli organi viscerali e del tratto digestivo, in questo modo stimola l’attività peristaltica e migliora la digestione.
Appiattisce la pancia.
Esatto, come dicevo prima quest’esercizio ha un effetto positivo a livello estetico sulla nostra pancia. Non solo perché attraverso questo esercizio lavoriamo sull’addome traverso, ma perché condizioniamo la posizione del diaframma sotto le costole.
Migliora la resistenza.
Uno dei muscoli respiratori più importanti è appunto il diaframma. Diaframma funziona in modo costante automatico ad ogni respiro, ma possiamo anche controllare la sua attività in modo in modo cosciente.
Praticando Uddiyana bandha rinforziamo e rendiamo più elastico questo muscolo, cresce il volume polmonare e di conseguenza cresce la quantità d’aria disponibile ai polmoni durante un ciclo respiratorio. Ecco come si diventa più resistenti.
Influenza in modo positivo il sistema cardiovascolare.
Come dicevo prima Uddiyana intensifica il processo di ritorno venoso e migliora la sua efficienza.
All’inizio dell’articolo dicevo però che avrei dato dei consigli anche sulla giusta esecuzione del Vacuum.
Siccome vuole mantenere la promessa iniziamo:
1. Si parte in posizione eretta con i piedi alla larghezza delle spalle, chiudi gli occhi e cerca di prendere coscienza di tutti i muscoli del tuo corpo.
Mentalmente sei sotto la pianta del piede, cerca di spingere in maniera uniforme su tutto il piede sia a destra che a sinistra.
Rilassa le ginocchia flettendo appena, e allo stesso modo e la sta contemporaneamente i muscoli delle cosce e dell’addome, braccia e spalle.
2. Rilassa tutti i muscoli del viso, spingi con la punta della lingua verso il palato a bocca chiusa, cercando di rilassare anche tutti i muscoli orali.
In tutto ciò mantieni una respirazione fisiologica, pancia in fuori durante l’inspirazione e in dentro durante l’espirazione.
3. Prendi conoscenza del fatto che fra inspirazione e espirazione c’è una pausa. In quel momento all’interno dei polmoni rimane una grossa quantità d’aria, più precisamente di biossido di carbonio.
Ecco per eliminare più ossigeno possibile, inseguita un inspirazione profonda durante la espirazione, cerca di flettere il busto in avanti nessuna posizione di semiseduto e spingi via l’aria con l’aiuto dell’addome.Trattieni il respiro.
4. Cerca di stare in apnea e alzati leggermente mantenendo la schiena curva con i panni sulle ginocchia, a questo punto rilassa i muscoli addominali, poi fai un inspiro “falso”, sollevando le clavicole e le spalle, lateralmente, così aumenta il volume della cassa toracica.
Il diaframma rilassato automaticamente si “ritira” sotto le costole.
5. Immaginariamente devi pensare di spingere l’ombelico verso la colonna vertebrale, come se il diaframma si dovesse incollare ai muscoli lombari e ai polmoni.
A questo punto cerca di creare uno scavo sempre più profondo a livello addominale. Mantieni la posizione tanto quanto riesci e ti senti comodo.
Una volta che non ce la fai più fai un inspiro leggero e lento.
Riposa fra le ripetizioni e poi riparti da capo.
Quando prendi confidenza con questo esercizio lo puoi eseguire anche da seduto e ti puoi concentrare successivamente su altri esercizi più complessi.
Ti consiglio di partire da tre ripetizioni per arrivare a un massimo di 10 a livello più avanzato.
Mai eseguirlo fino ai giramenti di testa.
Non mi resta che augurare a tutti buona pratica e Buon Movimento!
“
Questo corpo è il tuo mondo, è la tua scuola, è il tuo insegnante silenzioso.
Imparare a gestire il tuo corpo al meglio, è il primo passso verso la scoperta del mondo che ti circonda.
Non siamo fatti di solo ossa e muscoli, ma anche di respiro. Impara a padroneggiarlo e diventerai più forte anche in circostanze che reputi più importanti.
Entra nella Move Community
Entra nella Facebook Community Italiana dedicata al Fitness. È gratis.
Troverai tips, lezioni e consigli per la tua pratica Fitness e raggiungere i tuoi obiettivi.
Accedi Gratis alla community
Accedi al mio gruppo facebook privato dove troverai tips, lezioni e consigli per la tua pratica Fitness e raggiungere i tuoi obiettivi
Leggi anche
Risultati migliori con Mind-Muscle Connection!
Mind-muscle connection, ma è vero che migliora il controllo del corpo e aiuta a scopo ipertrofico? la risposta a questo quesito la trovi nel articolo!
Perché la colazione è considerata il pasto più importante
Siamo davvero sicuri che l’alimentazione è il pasto più importante della giornata? Scopriamolo insieme in questo articolo dedicato.
Come dimagrire con i Movimenti Primordiali
Perché sono importanti i movimenti primordiali e in che modo puoi usarli per dimagrire? In questo articolo vediamo come possiamo sfruttare queste abilità innate a nostro vantaggio.